domenica 22 gennaio 2023
DOMENICA DELLA PAROLA 2023

La Domenica della Parola di Dio 2023, il prossimo 22 gennaio, presenta come tema l’espressione tratta dalla Prima lettera di Giovanni: «Vi annunciamo ciò che abbiamo veduto» (1 Gv 1,3).
La Domenica della Parola di Dio 2023, il prossimo 22 gennaio, presenta come tema l’espressione tratta dalla Prima lettera di Giovanni: «Vi annunciamo ciò che abbiamo veduto» (1 Gv 1,3).
DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO NEL SEGNO DELLA TESTIMONIANZA Il 23 gennaio si celebra la Domenica della Parola di Dio e, quest’anno, sarà focalizzata sul tema della testimonianza. Un invito rivolto a tutte le comunità affinché riscoprano la necessità vitale di fare propria la Parola di Dio, di ascoltarla, di leggerla, di entrare sempre di più nel suo mondo. Il Settore per l’Apostolato biblico … Continua a leggere DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO
In allegato la proposta #DevoFermarmiACasaTua per la 16° Domenica del tempo Ordinario. What do you want to do ? New mailCopy What do you want to do ? New mailCopy
Il Vicariato di Lipomo, grazie alla disponibilità del biblista dehoniano Padre Fernando Armellini, che ha gettato le basi del percorso, alla collaborazione di don Francesco Vanotti dell’Ufficio diocesano per la Catechesi insieme al prof. Arcangelo Bagni Responsabile del Settore dell’Apostolato Biblico nello stesso Ufficio, ha messo a punto un progetto formativo alla scoperta dei Vangeli, pensato per catechisti ma adatto a tutti, sia giovani che … Continua a leggere Il Gesù dei vangeli – percorso biblico per adulti, giovani e catechisti
La Parrocchia di Talamona con l’Ufficio per la Catechesi propone per domenica 10 marzo un ritiro di Quaresima – Un cammino di preghiera, digiuno e carità. Gli orari sono i seguenti: dalle 14.30 alle 17 per gli adulti; e dalle 18 alle 20.30 per gli adolescenti e i giovani. Di seguito la locandina.
L’Ufficio per la Catechesi e il Vicariato di Lenno e Menaggio organizzano per domenica 7 aprile una giornata di ritiro spirituale per catechisti e catechiste presso la parrocchia di San Lorenzo a Tremezzo, dalle ore 14.30 alle ore 17.30. E’ importante iscriversi presso il proprio parroco entro mercoled’ 3 aprile. In allegato la locandina da scaricare.
Il racconto di Luca: una buona notizia per l’oggi Como, 26 settembre 2018 Un’opera in due parti Ci introduciamo, con l’incontro di questa sera, al vangelo di Luca, che avrete modo di leggere e di approfondire nel corso di questo anno. Il farlo, tuttavia, chiede a noi lettori una prima consapevolezza, importante, che ci consente peraltro di fissare subito lo sguardo su una caratteristica peculiare … Continua a leggere Il racconto di Luca: una buona notizia per l’oggi
Il Settore biblico dell’Ufficio diocesano per la catechesi mette a disposizione uno strumento di formazione biblica per catechisti e gruppi di ascolto della Parola: “Invito al Vangelo di Luca. Pagine scelte per catechisti e gruppi biblici”. E’ possibile visionare un capitolo nel file in allegato e prenotare il sussidio al costo di 6 € presso la segreteria dell’Ufficio (031 267421+1+318) dal lunedì al venerdì, dalle … Continua a leggere Invito al Vangelo di Luca
Le proposte avanzate dall’Ufficio per la catechesi si muovono all’interno di una precisa prospettiva: cogliere l’orizzonte culturale nel quale ci si trova a vivere, riscoprire le radici della propria identità, alla luce della centralità del popolo di Dio, mantenendo viva una attenzione che è di contenuto e di metodo allo stesso tempo. La logica delle proposte Le proposte intendono misurarsi innanzitutto con il contesto culturale … Continua a leggere Riscoprire la “lieta notizia”