Archivi della categoria: Animatori di pastorale

Laboratori catechisti

DARE CORPO ALLA PAROLA

DARE CORPO ALLA PAROLA un laboratorio per incontrare la Parola che trasforma   Nove laboratori sul territorio diocesano per catechisti dell’iniziazione cristiana per vivere un corpo a corpo con la Parola. Un’occasione che come equipe Itinerari diocesani dell’Ufficio per la Catechesi ci diamo per incontrare i catechisti e vivere un tempo di formazione/confronto insieme. Non un laboratorio sulla narrazione, ma un’esperienza con la Parola L’obiettivo … Continua a leggere DARE CORPO ALLA PAROLA »

Modulo di iscrizione

Scuola di formazione per catechisti

Primo anno - 2025/2026

Un percorso di base per catechisti dei bambini, ragazzi, giovani e adulti, avente la finalità di pro- porre una formazione teologica, pastorale e catechetica, di carattere fondamentale. Lungo l’arco di un biennio, due ore settimanali, da settembre ad aprile si promuovono le dimensioni più specifiche della comunicazione della fede e della formazione. Il metodo tende a coinvolgere i partecipanti. Per questo, le lezioni frontali online … Continua a leggere Scuola di formazione per catechisti »

Serata di formazione

Annunciare il Buon Annuncio

Serata di formazione per catechisti, educatori e collaboratori parrocchiali Mercoledì 10 settembre 2025 – ore 20.45 Interviene don Luca Pandolfi Ordinario di Antropologia culturale, docente di Linguaggi della comunicazione ed esperienza religiosa della Pontificia Università Urbaniana In presenza, al Seminario vescovile di Como (via Baserga, 81), oppure online, mediante la piattaforma Teams. In allegato la locandina da scaricare. Clicca qui per accedere al form di … Continua a leggere Annunciare il Buon Annuncio »

martedì 26 novembre

I ministeri nella Diocesi di Como

Linee orientative in vista del discernimento e dell’istituzione Martedì 26 novembre ore 21 in presenza presso il Seminario vescovile (Como – via Baserga, 81) online Intervengono il cardinale Oscar Cantoni, don Maurizio Mosconi, don Simone Piani e don Francesco Vanotti. In allegato la locandina. Per le iscrizioni è necessario compilare il form sottostante entro venerdì 22 novembre.

Convegno regionale 2024

Da coltivare il giardino a seminare il campo? La catechesi a servizio di una Chiesa missionaria Per tutti i catechisti dell’iniziazione cristiana, della pastorale battesimale, equipe diocesane, accompagnatori dei genitori, preti, religiosi e religiose. In questo percorso, costituito da due incontri online e da un convegno in presenza, metteremo a fuoco la questione fondamentale che sta alla base di ogni rinnovamento della catechesi e, in … Continua a leggere Convegno regionale 2024 »

Formazione catechisti vic. Sondrio

Catechesi formato famiglia Laboratori formativi per catechisti e accompagnatori dei genitori del Vicariato di Sondrio Mercoledì 18 e 25 ottobre 2023  dalle 20.45 alle 22.30 Salone parrocchiale della Beata Vergine del Rosario Sondrio – largo Stella, 3 In allegato la locandina.

Marco e il suo Vangelo

Un enigma, un volto, una storia

Leggendo il testo comprendiamo perché la proposta è stata titolata Un enigma, un volto, una storia. Un enigma: avvicinandosi al testo di Marco, ci si accorge che, pagina dopo pagina, i lettori si imbattono in personaggi, folla o discepoli, che si interrogano sull’identità di Gesù. Un’identità che sembra scardinare tante attese religiose del tempo circa il Messia atteso. Fino ad un certo punto del testo, … Continua a leggere Un enigma, un volto, una storia »

Percorso biblico-artistico online

I Vangeli che iniziano 2023-2024

La proposta intende accompagnare i catechisti che si occupano, in particolare, del tempo della Prima evangelizzazione, secondo la scansione del Progetto diocesano. Tuttavia, può essere seguito anche da docenti di Religione cattolica e persone appassionate al linguaggio biblico e artistico. Come lo scorso anno, il percorso alterna incontri dedicati alla presentazione dell’icona biblica a incontri dedicati alla declinazione artistica della proposta. L’itinerario seguirà, in particolare, … Continua a leggere I Vangeli che iniziano 2023-2024 »