Archivi della categoria: Formazione catechisti

“La formazione è considerata oggi un elemento determinante nelle nostre società e si presenta come un’attività complessa, differenziata e interdisciplinare. Lo sforzo formativo risulta uno degli impegni prioritari e più richiamati anche nel magistero dei vescovi: la qualificazione è un compito vitale per una Chiesa che ha fiducia nel mandato ricevuto dal Risorto e nell’assistenza dello Spirito santo. La capacità evangelizzatrice delle nostre comunità dipende in buona misura dal servizio dei catechisti; di qui l’importanza, l’urgenza e, al tempo stesso, la delicatezza nella scelta di un percorso formativo adeguato” (Incontriamo Gesù, n. 79).

Pubblichiamo le iniziative di formazione rivolte ai catechisti e accompagnatori della fascia 0-6 anni, della prima evangelizzazione, del discepolato, degli itinerari mistagogici (preadolescenti), adolescenti e giovani.

CONVERTIRE la Catechesi – incontri diocesani

CONVERTIRE LA CATECHESI RIPARTIAMO DAL PROGETTO DI INIZIAZIONE CRISTIANA Il Liber Sinodalis, consegnato alla nostra Diocesi all’inizio del nuovo anno liturgico, ha confermato la validità del Progetto diocesano di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, indicando una strada differente per la celebrazione dei sacramenti della Confermazione e dell’Eucarestia. Per i prossimi mesi di settembre ed ottobre sono stati individuati, nella nostra diocesi, cinque punti … Continua a leggere CONVERTIRE la Catechesi – incontri diocesani »

UN PRIMO PASSO LOMBARDO VERSO I MINISTERI ISTITUITI

Lettori, accoliti e catechisti istituiti

Martedì 2 maggio, in occasione dell’ultimo incontro annuale dell’aggiornamento del clero, è stato presentato il documento Lettori, accoliti e catechisti istituiti. Orientamenti per le Diocesi lombarde. Si tratta di un testo di agile lettura destinato alle diocesi di Lombardia, ai pastori e alle comunità e costituisce un primo passo significativo in vista dell’istituzione dei lettori, accoliti e catechisti. Un documento che ha avuto una gestazione … Continua a leggere Lettori, accoliti e catechisti istituiti »

ORIENTAMENTI LOMBARDI VERSO I MINISTERI ISTITUITI

Lettori, accoliti e catechisti istituiti. Orientamenti per le Diocesi lombarde è un testo che intende presentare alcune coordinate sia teologico-pastorali che pratiche in relazione ai percorsi di istituzione dei lettori, accoliti e catechisti nelle nostre diocesi lombarde. I nostri vescovi hanno dato il mandato alle Consulte per la Catechesi e per la Liturgia di studiare i recenti documenti del Magistero Pontificio (Spiritus Domini e Antiquum … Continua a leggere ORIENTAMENTI LOMBARDI VERSO I MINISTERI ISTITUITI »

Tempo r(e)ale

SCUOLA NAZIONALE PER CATECHISTI ad Asolo

Tempo r(e)ale Annunciatori nel cambiamento Asolo – 16/23 luglio 2023 La Scuola nazionale per formatori all’evangelizzazione e alla catechesi prevede due annualità. Quest’anno verranno affrontate le tematiche sulla “identità dell’annunciatore”. Quanti hanno concluso il biennio-base sono ammessi all’anno di tirocinio. La scelta della scuola valorizza la persona considerata come risorsa. Per un apprendimento adulto dei partecipanti si privilegia la logica del laboratorio. DESTINATARI * formatori … Continua a leggere SCUOLA NAZIONALE PER CATECHISTI ad Asolo »

Pomeriggio del cristianesimo

Pomeriggio come maturità, come periodo di consapevolezza e rinnovamento. Questo ha inteso Tomáš Halík scegliendo il titolo del suo libro. Lo spunto gli è venuto dalla metafora che Carl Gustav Jung applica alle dinamiche della vita individuale: l’infanzia e la giovinezza corrispondono al mattino dell’esistenza in cui ciascuno costruisce i tratti fondamentali della propria personalità; poi sopraggiunge la crisi del mezzogiorno, la stanchezza e la … Continua a leggere Pomeriggio del cristianesimo »