PROPOSTE FORMATIVE 2023/2024

Un assaggio dei percorsi formativi dell’anno In allegato la brochure con le iniziative formative per l’anno 2023-2024 a cura dell’Ufficio per la Catechesi.
Un assaggio dei percorsi formativi dell’anno In allegato la brochure con le iniziative formative per l’anno 2023-2024 a cura dell’Ufficio per la Catechesi.
L’ADOLESCENTE, LA FAMIGLIA, LA COMUNITA’. QUALE RISPOSTA? Accompagnare le famiglie con adolescenti Un percorso che nasce dal confronto tra tre Consulte Regionali (per la Catechesi, per la Pastorale della Famiglia, per la Pastorale Giovanile) e il Centro Studi Famiglia dell’Università Cattolica di Milano. La domanda che ci siamo fatti è stata questa: come accrescere nelle nostre comunità una sensibilità umana e pastorale nei confronti delle … Continua a leggere L’adolescente, la famiglia, la comunità. Quale risposta?
PAROLE AL CAPOLINEA COME IL DIGITALE STA CAMBIANDO IDENTITA’, RELAZIONI, RELIGIONE di Riva Giuseppe e Ruggeri Giacomo Questo volume vuole provare ad analizzare come il mondo digitale sta cambiando una serie di dimensioni centrali della nostra esperienza: identità, relazioni, esperienza religiosa, ecc. A guidare il dialogo tra i due autori, uno psicologo e un sacerdote, sono state otto parole: comunità, corpo, potenza, scelta, fraternità, relazioni, … Continua a leggere PAROLE AL CAPOLINEA
PROPOSTE FORMATIVE 2021-2022 In allegato il libretto con le iniziative formative per l’anno 2021-2022 a cura dell’Ufficio per la Catechesi.
Immagina, puoi! “Una porta aperta nel cielo” a cura di Rinaldo Paganelli Pensare modi nuovi di dire la fede non è semplice. L’esperienza della pandemia costituisce un’opportunità per immaginare una pastorale nuova e diversa, un annuncio che parta dal basso: attivare cammini verso una fede adulta, riscoprire la vita come dono, guidare la ricerca di una fede sempre nuova e rinnovata nell’esperienza del quotidiano. “Immagina, … Continua a leggere Immagina, puoi! “Una porta aperta nel cielo”
“Di nuovo la speranza…immagini bibliche per una nuova ricerca spirituale” è il titolo del percorso di catechesi con gli adulti che il Settore Apostolato Biblico dell’Ufficio per la Catechesi offre per il prossimo anno pastorale. Il testo, in formato agile, è disponibile presso la libreria Paoline di Como, Il Piccolo Principe di Morbegno, la libreria san Paolo di Sondrio, Tiralistori di Tirano al … Continua a leggere DI NUOVO LA SPERANZA
Che cosa è l’uomo che ti ricordi di lui? Il percorso di catechesi con gli adulti proposto dal Settore per l’Apostolato biblico dell’Ufficio per la Catechesi per il 2020-2021 vuole mettere a fuoco le domande, gli interrogativi che emergono dal vissuto che ci interpella quotidianamente e, in momenti particolari, in modo più radicale. VENERDÌ 9 OTTOBRE 2020 – ore 20.45 VENERDÌ 23 OTTOBRE 2020 – … Continua a leggere Che cosa è l’uomo che ti ricordi di lui?
In allegato il libretto formativo e la brochure contenenti le PROPOSTE FORMATIVE per l’anno 2020/2021 a cura dell’Ufficio per la Catechesi, e la brochure Settore catechesi con le persone con disabilità.
Che cosa è l’uomo che ti ricordi di lui? si tratta della proposta di catechesi per gli adulti che il Settore per l’Apostolato biblico propone per il prossimo anno pastorale, offrendo una rilettura biblica e sapienziale, a partire dalle Scritture, del tempo presente. In allegato la presentazione della proposta. What do you want to do ? New mailCopy What do you want to do ? … Continua a leggere Che cosa è l’uomo che ti ricordi di lui?
Il Vicariato di Lipomo, grazie alla disponibilità del biblista dehoniano Padre Fernando Armellini, che ha gettato le basi del percorso, alla collaborazione di don Francesco Vanotti dell’Ufficio diocesano per la Catechesi insieme al prof. Arcangelo Bagni Responsabile del Settore dell’Apostolato Biblico nello stesso Ufficio, ha messo a punto un progetto formativo alla scoperta dei Vangeli, pensato per catechisti ma adatto a tutti, sia giovani che … Continua a leggere Il Gesù dei vangeli – percorso biblico per adulti, giovani e catechisti