Archivi della categoria: News

Percorso di iniziazione cristiana - ed. Elledici

DOMANDE SULLA VIA

Il Percorso Domande sulla via si compone di due parti: un testo base che contiene gli orientamenti teorici di fondo per accompagnare le comunità, i sacerdoti e i catechisti ed avviare ad un cambio di mentalità in relazione all’iniziazione cristiana dei genitori e dei ragazzi. quattro volumi per accompagnare il percorso dal tempo iniziale (la prima evangelizzazione) fino alla celebrazione dei sacramenti (Tempo del discepolato … Continua a leggere DOMANDE SULLA VIA »

Settore per l'Apostolato biblico

La Buona Notizia della Domenica

Una proposta a cura del Settore per l’Apostolato biblico dell’Ufficio per la Catechesi A partire dalla Domenica di Cristo Re dell’Universo (20 novembre) e per tutto l’anno liturgico ogni settimana pubblicheremo la riflessione al Vangelo della domenica successiva. Il MARTEDÌ sulle colonne de Il Settimanale della Diocesi di Como (cartaceo e online) e il GIOVEDÌ sui social dell’Ufficio per la Catechesi (Facebook, Instagram e Telegram). … Continua a leggere La Buona Notizia della Domenica »

Commissione Arte e Catechesi

PROPOSTA DI CATECHESI CON GLI ADULTI – AVVENTO 2021

PROPOSTA DI CATECHESI CON GLI ADULTI A PARTIRE DALL’ARTE In questo Avvento viene proposta un’attività di preparazione al Natale legata all’esperienza artistica. Le immagini con cui è possibile avviare questi momenti di riflessione, sono prese a partire dal testo del vangelo di ognuna delle domeniche dell’Avvento. Nello specifico si tratta delle seguenti opere: Prima domenica: Giudizio universale, Turone da Maxio, 1360 circa, Chiesa di Sant’Anastasia … Continua a leggere PROPOSTA DI CATECHESI CON GLI ADULTI – AVVENTO 2021 »

laboratorio sulla Natività

Nella fragilità di un Bambino per imparare a generare

La commissione Arte ed Evangelizzazione dell’Ufficio per la Catechesi e l’Ufficio per la Pastorale della Scuola e dell’Università organizzano un laboratorio sulla Natività per catechisti ed insegnanti dal titolo: “Nella fragilità di un Bambino per imparare a generare”. Il laboratorio si svolgerà sabato 13 novembre 2021 dalle ore 14.30 alle 18.00 presso il Centro Pastorale “Card. Ferrari” di Como. SCADENZA ISCRIZIONI: 10 novembre 2021 POSTI … Continua a leggere Nella fragilità di un Bambino per imparare a generare »

TESTI SUGGERITI PER I PERCORSI

Indichiamo di seguito alcune scelte preferenziali di testi che possono essere un buon materiale dal quale partire per progettare gli incontri con i genitori e i bambini/ragazzi secondo il Progetto diocesano di Iniziazione cristiana al quale rinviamo per la scansione delle tappe e le consegne (da pg. 83 a 89) PER INCONTRI BAMBINI/RAGAZZI E GENITORI con FIGLI: A.   Sartor – A. Ciucci, Buona Notizia, EDB, … Continua a leggere TESTI SUGGERITI PER I PERCORSI »

lettera ai catechisti e ai sacerdoti

ARTIGIANI DI COMUNITA’

L’Ufficio diocesano, con i suoi Settori e Commissioni, indirizza ai catechisti e ai sacerdoti una lettera che presenta alcune indicazioni per la programmazione e la progettazione dei percorsi di catechesi in questo tempo autunnale. Per quanto riguarda la catechesi (iniziazione cristiana, preadolescenti, adolescenti, giovani e adulti) non è necessario l’utilizzo del green pass (certificato verde).

testo di don Francesco Vanotti

Il potenziale catechistico dei genitori. Una proposta di metodologia catechetica della genitorialità

Si tratta di un testo per la formazione dei catechisti, degli insegnanti e degli educatori che desiderano acquisire competenze per rendere i genitori realmente protagonisti dell’educazione alla fede dei loro figli. Diviso in cinque capitoli, al termine di ognuno è presente anche una scheda di lavoro per l’autoformazione. Completano la proposta la prefazione di mons. Valentino Bulgarelli – direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale – e una … Continua a leggere Il potenziale catechistico dei genitori. Una proposta di metodologia catechetica della genitorialità »

Formazione per catechisti, insegnanti di religione, famiglie e operatori di pastorale familiare

LA FAMIGLIA NELL’ARTE

Un percorso formativo rivolto a catechisti ed insegnanti di religione, famiglie e operatori di pastorale familiare intitolato: “La famiglia nell’arte” a cura della commissione Arte ed Evangelizzazione dell’Ufficio per la Catechesi Si tratta di un progetto animato da una serie di opere di artisti che esplorano il vissuto familiare evidenziato dall’Esortazione “Amoris Laetitia” e lo esplicitano in una stupefacente e significativa rappresentazione figurativa del presente … Continua a leggere LA FAMIGLIA NELL’ARTE »