Formazione catechisti – Comunità Borgo Vico

Cambiare il linguaggio e annunciare il kerygma Pomeriggio di formazione per catechisti dell’iniziazione cristiana Oratorio di San Giorgio – sabato 14 gennaio dalle ore 15 alle ore 17.30
Cambiare il linguaggio e annunciare il kerygma Pomeriggio di formazione per catechisti dell’iniziazione cristiana Oratorio di San Giorgio – sabato 14 gennaio dalle ore 15 alle ore 17.30
Cambiare il linguaggio e annunciare il kerygma Pomeriggio di formazione per catechisti dell’iniziazione cristiana Oratorio di Prestino – sabato 21 gennaio dalle ore 14.30 alle ore 18
Webinar in ascolto di un po’ di belle storie di vita Martedì 6 dicembre ore 21 E’ necessario iscriversi entro il 05 dicembre attraverso il form. L’iscrizione è gratuita.
Webinar in preparazione all’Avvento Attendere che cosa o chi? Cercheremo di mettere a fuoco queste domande nel webinar che proponiamo per GIOVEDI’ 24 novembre alle ore 21.00. E’ necessario iscriversi entro il 22 novembre attraverso il form. L’iscrizione è gratuita.
Percorso formativo per catechisti dell’iniziazione cristiana a Colico: lunedì 28 novembre e 12 dicembre lunedì 9 e 23 gennaio dalle 20.45 alle 22.30 presso l’Oratorio di Colico.
In allegato la locandina del laboratorio formativo per i catechisti del vicariato di Bormio che si terrà sabato 19 novembre, dalle 10.00 alle 16.30.
In allegato la locandina della proposta di formazione per i catechisti di Fino Mornasco sul tema “battezzati al servizio di una Chiesa missionaria e sinodale” Gli incontri saranno presso l’Oratorio di Fino Mornasco in Via Raimondi 29 alle ore 20.45.
Venerdì 11 novembre, alle ore 20.45 si terrà la serata di formazione per catechisti a Montano. Il titolo della serata è Cambiare il linguaggio e annunciare il kerygma. Clicca sotto per scaricare la locandina!
Venerdì 18 novembre, alle ore 17 si terrà la serata di formazione per catechisti a Bellagio. Programma: Alle 17.00, S. Messa a Visgnola In oratorio: Cambiare il linguaggio e annunciare il kerygma (laboratorio) Cena conviviale Per una chiesa ministeriale (riflessione conclusiva) Clicca sotto per scaricare la locandina!
In vista della canonizzazione di Giovanni Battista Scalabrini il prossimo 9 ottobre, pubblichiamo una sintesi di alcuni contributi che il prof. Giuseppe Biancardi, docente di Storia della Catechesi presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, ha redatto, offrendoci un ritratto dello Scalabrini a partire dalla sua competenza catechistica. Questo studio, nella sua forma più ampia, verrà successivamente pubblicato sul Settimanale della Diocesi in diverse puntate. Sono … Continua a leggere GIOVANNI BATTISTA SCALABRINI, IL CATECHISTA