Archivi della categoria: Sezioni

una proposta per leggere il Vangelo di Matteo

Caffè biblico 2025-2026

… alla scoperta del Vangelo di Matteo Ritorna anche quest’anno la proposta del Caffè biblico: una serie di incontri nei quali si affronterà il vangelo di Matteo. L’attenzione sarà rivolta ad un approccio al testo che evidenzi il come e il perché della lettura proposta. Le guide degli incontri sono don Marco Cairoli e il prof. Arcangelo Bagni. Gli incontri si terranno presso il Seminario Vescovile … Continua a leggere Caffè biblico 2025-2026 »

Laboratori catechisti

DARE CORPO ALLA PAROLA

DARE CORPO ALLA PAROLA un laboratorio per incontrare la Parola che trasforma   Nove laboratori sul territorio diocesano per catechisti dell’iniziazione cristiana per vivere un corpo a corpo con la Parola. Un’occasione che come equipe Itinerari diocesani dell’Ufficio per la Catechesi ci diamo per incontrare i catechisti e vivere un tempo di formazione/confronto insieme. Non un laboratorio sulla narrazione, ma un’esperienza con la Parola L’obiettivo … Continua a leggere DARE CORPO ALLA PAROLA »

“È STATO DETTO…MA IO VI DICO”

È STATO DETTO…MA IO VI DICO MATTEO E IL SUO VANGELO. PAGINE SCELTE   La proposta qui avanzata vuole invitare il lettore ad “andare oltre” le paure, le ansie, i tentativi di ritornare ad una ritualità del passato; “oltre” gli schemi e affermazioni che rassicurano perché non fanno pensare. Queste pagine vorrebbero ridare la parola a quanti sono in ricerca, a quanti sono costretti ad … Continua a leggere “È STATO DETTO…MA IO VI DICO” »

Modulo di iscrizione

Scuola di formazione per catechisti

Primo anno - 2025/2026

Un percorso di base per catechisti dei bambini, ragazzi, giovani e adulti, avente la finalità di pro- porre una formazione teologica, pastorale e catechetica, di carattere fondamentale. Lungo l’arco di un biennio, due ore settimanali il lunedì dalle 20.30 alle 22.00, da settembre ad aprile si promuovono le dimensioni più specifiche della comunicazione della fede e della formazione. Il metodo tende a coinvolgere i partecipanti. … Continua a leggere Scuola di formazione per catechisti »

Serata di formazione

Annunciare il Buon Annuncio

Serata di formazione per catechisti, educatori e collaboratori parrocchiali Mercoledì 10 settembre 2025 – ore 20.45 Interviene don Luca Pandolfi Ordinario di Antropologia culturale, docente di Linguaggi della comunicazione ed esperienza religiosa della Pontificia Università Urbaniana In presenza, al Seminario vescovile di Como (via Baserga, 81), oppure online, mediante la piattaforma Teams. In allegato la locandina da scaricare. Clicca qui per accedere al form di … Continua a leggere Annunciare il Buon Annuncio »

S. Messa Duomo Como - 9 febbraio 2025 ore 10

Siamo tutti figli e figlie di Dio

Giornata delle Malattie Rare: la speranza che nasce dal quotidiano  Anche quest’anno, la prossima domenica 9 febbraio, celebreremo in cattedrale a Como, con una s. Messa alle ore 10.00, la Giornata delle malattie rare. Per comprendere il significato profondo di questa Giornata vi racconto la storia di Camilla. I genitori di Camilla oggi hanno ricevuto una notizia importante, dopo anni di attesa, numerosi esami genetici, … Continua a leggere Siamo tutti figli e figlie di Dio »

Il Dio dei bambini - 23 novembre 2024

VIDEO

Laboratorio in vista del Battesimo per sacerdoti, équipe catechisti battesimali e operatori della pastorale familiare che si occupano di accompagnare i genitori al Battesimo Il Dio dei Bambini – 23 novembre 2024 ** CAPITOLI NELLA DESCRIZIONE ** 00:00 – Intervento di don Francesco Vanotti 41:19 – Intervento di don Maurizio Mosconi 1:11:26 – Preghiera 1:22:38 – Video/testimonianza di Ardenno/Livigno 1:36:25 – Video/testimonianza di Breccia/Prestino