Archivi della categoria: Animatori di pastorale

Corso di Alta Formazione

L’adolescente, la famiglia, la comunità. Quale risposta?

L’ADOLESCENTE, LA FAMIGLIA, LA COMUNITA’. QUALE RISPOSTA? Accompagnare le famiglie con adolescenti Un percorso che nasce dal confronto tra tre Consulte Regionali (per la Catechesi, per la Pastorale della Famiglia, per la Pastorale Giovanile) e il Centro Studi Famiglia dell’Università Cattolica di Milano. La domanda che ci siamo fatti è stata questa: come accrescere nelle nostre comunità una sensibilità umana e pastorale nei confronti delle … Continua a leggere L’adolescente, la famiglia, la comunità. Quale risposta? »

CONVERTIRE la Catechesi – incontri diocesani

CONVERTIRE LA CATECHESI RIPARTIAMO DAL PROGETTO DI INIZIAZIONE CRISTIANA Il Liber Sinodalis, consegnato alla nostra Diocesi all’inizio del nuovo anno liturgico, ha confermato la validità del Progetto diocesano di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, indicando una strada differente per la celebrazione dei sacramenti della Confermazione e dell’Eucarestia. Per i prossimi mesi di settembre ed ottobre sono stati individuati, nella nostra diocesi, cinque punti … Continua a leggere CONVERTIRE la Catechesi – incontri diocesani »

Prima e seconda parte

Padrino e madrina

E’ meglio farne senza o sono troppo importanti? La figura e il ruolo, o meglio i ruoli, del padrino e della madrina sono al centro di “un dibattito sottinteso”: tra chi vorrebbe eliminarli e chi non se la sente di mettersi in contrasto con le famiglie, tra chi percepisce l’esigenza di valorizzarli e chi non riesce più a vederne l’utilità. Ma il problema è indice … Continua a leggere Padrino e madrina »

Percorso di iniziazione cristiana - ed. Elledici

DOMANDE SULLA VIA

Il Percorso Domande sulla via si compone di due parti: un testo base che contiene gli orientamenti teorici di fondo per accompagnare le comunità, i sacerdoti e i catechisti ed avviare ad un cambio di mentalità in relazione all’iniziazione cristiana dei genitori e dei ragazzi. quattro volumi per accompagnare il percorso dal tempo iniziale (la prima evangelizzazione) fino alla celebrazione dei sacramenti (Tempo del discepolato … Continua a leggere DOMANDE SULLA VIA »

Settore Apostolato Biblico

La donna nella Bibbia e nell’arte

BELLEZZA E MATERNITA’   L’8 marzo si celebra Ia festa della donna, una festa civile, ma nello stesso mese, e precisamente il 25 se ne celebra un’altra, di natura religiosa, molto bella e molto importante, che può illuminare Ia prima e aiutarci a coglierne Ia reciproca ricchezza, si tratta della Festa dell’Annunciazione a Maria di Nazaret. In essa si celebra una donna come protagonista, una … Continua a leggere La donna nella Bibbia e nell’arte »