Riconsegna del Progetto diocesano di IC

Sono disponibili le copie della riconsegna del Progetto diocesano di iniziazione cristiana prenotandole direttamente presso la Segreteria dell’Ufficio per la Catechesi.
Sono disponibili le copie della riconsegna del Progetto diocesano di iniziazione cristiana prenotandole direttamente presso la Segreteria dell’Ufficio per la Catechesi.
In allegato la lettera del direttore di ottobre 2023.
A partire dal mese di ottobre, presso la Segreteria dell’Ufficio per la catechesi (ufficiocatechesi@diocesidicomo.it) sarà possibile prenotare i testi CONVERTIRE LA CATECHESI (testo base), APRIRSI (testo per il tempo della prima evangelizzazione) e MERAVIGLIARSI (testo per il primo anno di discepolato) ad un prezzo speciale.
Catechesi formato famiglia Laboratori formativi per catechisti e accompagnatori dei genitori del Vicariato di Sondrio Mercoledì 18 e 25 ottobre 2023 dalle 20.45 alle 22.30 Salone parrocchiale della Beata Vergine del Rosario Sondrio – largo Stella, 3 In allegato la locandina.
Un assaggio dei percorsi formativi dell’anno In allegato la brochure con le iniziative formative per l’anno 2023-2024 a cura dell’Ufficio per la Catechesi.
In dieci incontri quindicinali metteremo a fuoco alcuni dei passaggi principali del Vangelo di Marco, il Vangelo dell’anno. Saremo guidati da don Marco Cairoli, docente di Sacra Scrittura presso il Seminario di Como e la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano, e da Arcangelo Bagni, Responsabile del Settore Apostolato biblico dell’Ufficio per la Catechesi della Diocesi di Como. Modalità di iscrizione: è necessario compilare il … Continua a leggere Caffè biblico
UN INCONTRO DI FORMAZIONE per insegnanti di religione, catechisti e animatori pastorali Gravedona, chiesa di Santa Maria delle Grazie Sabato 21 ottobre 2023, ore 15.00-18.00 L’incontro, che insiste su quel fitto intreccio tra arte, fede e bellezza, ha l’obiettivo di fornire agli operatori pastorali strumenti utili alla progettazione di percorsi educativi stimolanti e capaci di lasciare un segno nella sensibilità delle più giovani generazioni. Le … Continua a leggere Arte per educare
Leggendo il testo comprendiamo perché la proposta è stata titolata Un enigma, un volto, una storia. Un enigma: avvicinandosi al testo di Marco, ci si accorge che, pagina dopo pagina, i lettori si imbattono in personaggi, folla o discepoli, che si interrogano sull’identità di Gesù. Un’identità che sembra scardinare tante attese religiose del tempo circa il Messia atteso. Fino ad un certo punto del testo, … Continua a leggere Un enigma, un volto, una storia
La proposta intende accompagnare i catechisti che si occupano, in particolare, del tempo della Prima evangelizzazione, secondo la scansione del Progetto diocesano. Tuttavia, può essere seguito anche da docenti di Religione cattolica e persone appassionate al linguaggio biblico e artistico. Come lo scorso anno, il percorso alterna incontri dedicati alla presentazione dell’icona biblica a incontri dedicati alla declinazione artistica della proposta. L’itinerario seguirà, in particolare, … Continua a leggere I Vangeli che iniziano 2023-2024
Una Chiesa in cambiamento. Le diocesi lombarde in cammino verso i ministeri istituiti Il volume riunisce i primi frutti di un percorso avviato in questi ultimi due anni nelle diocesi lombarde per la promozione della ministerialità nella Chiesa. Ci si augura che tale contributo sia fonte d’ispirazione per un’azione pastorale efficace e radicata nell’oggi, che sostenga la collaborazione fra le differenti ministerialità, istituite e … Continua a leggere Una Chiesa in cambiamento