Archivi della categoria: Adulti nella fede

una proposta per leggere il Vangelo di Matteo

Caffè biblico 2025-2026

… alla scoperta del Vangelo di Matteo Ritorna anche quest’anno la proposta del Caffè biblico: una serie di incontri nei quali si affronterà il vangelo di Matteo. L’attenzione sarà rivolta ad un approccio al testo che evidenzi il come e il perché della lettura proposta. Le guide degli incontri sono don Marco Cairoli e il prof. Arcangelo Bagni. Gli incontri si terranno presso il Seminario Vescovile … Continua a leggere Caffè biblico 2025-2026 »

“È STATO DETTO…MA IO VI DICO”

È STATO DETTO…MA IO VI DICO MATTEO E IL SUO VANGELO. PAGINE SCELTE   La proposta qui avanzata vuole invitare il lettore ad “andare oltre” le paure, le ansie, i tentativi di ritornare ad una ritualità del passato; “oltre” gli schemi e affermazioni che rassicurano perché non fanno pensare. Queste pagine vorrebbero ridare la parola a quanti sono in ricerca, a quanti sono costretti ad … Continua a leggere “È STATO DETTO…MA IO VI DICO” »

Il Dio dei bambini - 23 novembre 2024

VIDEO

Laboratorio in vista del Battesimo per sacerdoti, équipe catechisti battesimali e operatori della pastorale familiare che si occupano di accompagnare i genitori al Battesimo Il Dio dei Bambini – 23 novembre 2024 ** CAPITOLI NELLA DESCRIZIONE ** 00:00 – Intervento di don Francesco Vanotti 41:19 – Intervento di don Maurizio Mosconi 1:11:26 – Preghiera 1:22:38 – Video/testimonianza di Ardenno/Livigno 1:36:25 – Video/testimonianza di Breccia/Prestino  

Una storia, una persona, un lettore

Una storia, una persona, un lettore Luca e il suo Vangelo – Pagine scelte Il testo si rivolge a quanti sono in ricerca, a chi vuole comprendere i passi essenziali del vangelo di Luca. Per comprendere con rinnovata lucidità e creatività le salutari provocazioni di pagine tanto antiche quanto attuali. Per chi desidera accostare, semplicemente e con metodo, la lettura delle pagine più significative del … Continua a leggere Una storia, una persona, un lettore »

martedì 26 novembre

I ministeri nella Diocesi di Como

Linee orientative in vista del discernimento e dell’istituzione Martedì 26 novembre ore 21 in presenza presso il Seminario vescovile (Como – via Baserga, 81) online Intervengono il cardinale Oscar Cantoni, don Maurizio Mosconi, don Simone Piani e don Francesco Vanotti. In allegato la locandina. Per le iscrizioni è necessario compilare il form sottostante entro venerdì 22 novembre.

Il Dio dei bambini 23 novembre 2024

Il Dio dei bambini

Laboratorio in vista del Battesimo

per sacerdoti, équipe catechisti battesimali e operatori della pastorale familiare che si occupano di accompagnare i genitori al Battesimo

sabato 23 novembre – Seminario Vescovile di Como dalle ore 15 alle ore 18

UNICA DATA

Prevista la possibilità di partecipazione in presenza (fino ad esaurimento posti) ed on-line.

 

 

 


Un consiglio di lettura

LA VENUTA DI DIO

LA VENUTA DI DIO UNA GUIDA, GIORNO PER GIORNO, AL TEMPO DI AVVENTO E DI NATALE Con l’incarnazione di Dio la nostra vita diventa più divina e più umana. Capire cosa questo significhi è stata la sfida di tutta una vita, per mons. Kamphaus, oggi vescovo emerito di Limburg (Germania). Ed ecco ora che i suoi spunti di riflessione ci accompagnano giorno dopo giorno attraverso … Continua a leggere LA VENUTA DI DIO »

Formazione catechisti vic. Sondrio

Catechesi formato famiglia Laboratori formativi per catechisti e accompagnatori dei genitori del Vicariato di Sondrio Mercoledì 18 e 25 ottobre 2023  dalle 20.45 alle 22.30 Salone parrocchiale della Beata Vergine del Rosario Sondrio – largo Stella, 3 In allegato la locandina.

Marco e il suo Vangelo

Un enigma, un volto, una storia

Leggendo il testo comprendiamo perché la proposta è stata titolata Un enigma, un volto, una storia. Un enigma: avvicinandosi al testo di Marco, ci si accorge che, pagina dopo pagina, i lettori si imbattono in personaggi, folla o discepoli, che si interrogano sull’identità di Gesù. Un’identità che sembra scardinare tante attese religiose del tempo circa il Messia atteso. Fino ad un certo punto del testo, … Continua a leggere Un enigma, un volto, una storia »