Archivi della categoria: Formazione catechisti

“La formazione è considerata oggi un elemento determinante nelle nostre società e si presenta come un’attività complessa, differenziata e interdisciplinare. Lo sforzo formativo risulta uno degli impegni prioritari e più richiamati anche nel magistero dei vescovi: la qualificazione è un compito vitale per una Chiesa che ha fiducia nel mandato ricevuto dal Risorto e nell’assistenza dello Spirito santo. La capacità evangelizzatrice delle nostre comunità dipende in buona misura dal servizio dei catechisti; di qui l’importanza, l’urgenza e, al tempo stesso, la delicatezza nella scelta di un percorso formativo adeguato” (Incontriamo Gesù, n. 79).

Pubblichiamo le iniziative di formazione rivolte ai catechisti e accompagnatori della fascia 0-6 anni, della prima evangelizzazione, del discepolato, degli itinerari mistagogici (preadolescenti), adolescenti e giovani.

VERSO IL GIUBILEO DELLA SPERANZA

Verso il Giubileo della Speranza Iniziazione cristiana e sacramento della Penitenza Cogliendo l’occasione del prossimo Giubileo e della pubblicazione del volume “Custodire” che accompagna la tappa del secondo anno di discepolato all’interno del cammino dell’iniziazione cristiana proposto dalla nostra Diocesi, nasce l’idea di un webinar rivolto a catechisti, presbiteri e tutti coloro che accompagnano un cammino di fede di ragazzi e adulti. Il testo Custodire … Continua a leggere VERSO IL GIUBILEO DELLA SPERANZA »

incontri di riflessione sul Vangelo di Luca

Caffè biblico – 2024

Sei incontri alla scoperta del Vangelo di Luca Ritorna anche quest’anno la proposta del Caffè biblico con sei incontri di sabato (21 e 28 settembre; 5, 12, 19 e 26 ottobre 2024) pensati per rispondere a una crescente, a volte sotterranea, domanda di lettura dei testi biblici. Il Settore Apostolato Biblico proporrà una riflessione sul Vangelo di Luca grazie al contributo di Arcangelo Bagni e … Continua a leggere Caffè biblico – 2024 »

Il Dio dei bambini 23 novembre 2024

Il Dio dei bambini

Laboratorio in vista del Battesimo

per sacerdoti, équipe catechisti battesimali e operatori della pastorale familiare che si occupano di accompagnare i genitori al Battesimo

sabato 23 novembre – Seminario Vescovile di Como dalle ore 15 alle ore 18

UNICA DATA

Prevista la possibilità di partecipazione in presenza (fino ad esaurimento posti) ed on-line.

 

 

 


anno 2024/2025

Dossier catechista

DOSSIER CATECHISTA è la rivista per la formazione e l’aggiornamento delle catechiste, dei catechisti e dei parroci, prodotta dal Centro Evangelizzazione e Catechesi Don Bosco, della Editrice Salesiana Elledici di Torino: una rivista mensile – da settembre a maggio, nei mesi dell’attività catechistica – che viene inviata con largo anticipo per poter preparare gli incontri; offre 8 numeri all’anno a colori di 64 pagine in … Continua a leggere Dossier catechista »

annata 2024-25

Catechisti parrocchiali

Ti presentiamo la programmazione per l’annata 2024-25 della rivista Catechisti parrocchiali. Tema degli Itinerari 2024/2025 “Pellegrini di speranza”   Essi, collegati al Poster «S-NODI DI SPERANZA», sono ritmati su testi biblici dell’AT e del NT. L’intento è quello di orientare i nostri interlocutori, in sintonia con il Giubileo 2025, a una prospettiva di vita piena e di futuro, radicandosi nella «memoria di salvezza e fedeltà» … Continua a leggere Catechisti parrocchiali »

Scuola nazionale per Formatori

ARAZZO: nodi e intrecci nell’annuncio

Scuola nazionale per Formatori ARAZZO: nodi e intrecci nell’annuncio Asolo 14 – 21 luglio 2024   DESTINATARI formatori e coordinatori dei gruppi di catechisti a livello diocesano e locale coloro che nei vari anni hanno accolto la proposta di Siusi e desiderano riprendere in modo nuovo il modello formativo quanti sono impegnati nel cammino sinodale delle chiese locali coloro che si preparano ad assumere il … Continua a leggere ARAZZO: nodi e intrecci nell’annuncio »