Laboratori catechisti

DARE CORPO ALLA PAROLA

DARE CORPO ALLA PAROLA
un laboratorio per incontrare la Parola che trasforma

 

Nove laboratori sul territorio diocesano per catechisti dell’iniziazione cristiana per vivere un corpo a corpo con la Parola. Un’occasione che come equipe Itinerari diocesani dell’Ufficio per la Catechesi ci diamo per incontrare i catechisti e vivere un tempo di formazione/confronto insieme.

Non un laboratorio sulla narrazione, ma un’esperienza con la Parola

L’obiettivo non è semplicemente imparare a raccontare il Vangelo, ma viverlo. L’intento è quello di favorire nei catechisti un contatto autentico con la Parola di Dio, che diventi esperienza personale e annuncio coinvolgente. La narrazione è solo uno dei linguaggi scelti: ciò che conta è l’incontro profondo con Gesù, attraverso l’ascolto, la risonanza e la condivisione.

Tre aperture per un cammino di fede

Il laboratorio si fonda sullo stile kerigmatico delle schede diocesane, articolato in tre momenti essenziali:

  • Apertura del cuore, per accogliere la propria interiorità e il vissuto personale;
  • Apertura della mente, per entrare nella Parola come relazione viva e trasformatrice;
  • Apertura della volontà, per tradurre l’incontro in scelte concrete e gesti quotidiani.

Un percorso simbolico e concreto

Attraverso esperienze simboliche, i partecipanti saranno guidati a scoprire un ascolto profondo e sensibile della Parola, come si ascolta una melodia che risuona nel cuore. Si lavorerà in piccoli gruppi, favorendo il coinvolgimento attivo, la rilettura personale e l’interiorizzazione condivisa.

Il Vangelo scelto dall’ultima tappa del percorso (terzo anno di discepolato) diventa occasione per “abitare le Scritture” e dialogare con la vita: ogni personaggio, ogni gesto, ogni cambiamento narrato diventa specchio delle nostre fatiche e speranze, dei nostri dubbi e della nostra fede.

Le iscrizioni

Sarà necessario iscriversi entro il mercoledì precedente il laboratorio (catechesi.diocesidicomo.it) nella data e nel luogo che si ritiene più vicino o, comunque, più adatto alle proprie necessità. Per ogni laboratorio ci sarà un numero chiuso di partecipanti. Se le richieste di partecipazione dovessero essere superiori, si valuterà la possibilità di ripetere il laboratorio. Il laboratorio è gratuito.

PER LE DATE E GLI ORARI CONSULTARE LA LOCANDINA ALLEGATA.