Archivi della categoria: catechesi per le persone con disabilità

“La comunità cristiana non può non avvertire l’urgenza di offrire la proposta di fede, nella sua pienezza, anche a tutte le persone disabili, nel modo più appropriato possibile, perché esse possano ascoltare Dio che parla nella loro particolarissima situazione come un Padre amorevole, lo accolgano, trovino in Lui le risposte più significative per la loro vita e imparino ad amarlo e a seguirlo”.
(CEI, L’iniziazione Cristiana alle persone disabili. Orientamenti e proposte, 2004, n. 3).

L’équipe diocesana ha l’obiettivo di costituire in Diocesi una presenza visibile nel campo della disabilità per rispondere ai bisogni delle comunità parrocchiali e dei singoli catechisti chiamati ad accompagnare bambini e ragazzi disabili nel percorso di Iniziazione Cristiana.

Nello specifico si occupa di:

• promuovere la sensibilità nei confronti della disabilità nei contesti parrocchiali;
• accompagnare i catechisti nell’acquisizione di competenze metodologiche e didattiche specifiche;
• progettare e realizzare incontri specifici sulle diverse disabilità, anche con l’aiuto di esperti esterni;
• consigliare ed indicare materiali per sostenere il cammino di iniziazione cristiana.

Scuola Nazionale per formatori (21-29 luglio 2018)

IMPOSTAZIONE Si sviluppa su due anni. Il primo dedicato alla formazione del soggetto che annuncia. Il secondo dedicato alle modalità dell’annuncio. Dopo è possibile partecipare a due tipi di tirocinio : accompagnati di un membro dell’equipe si può valutare le proprie pratiche pastorali oppure guardare “dietro le quinte” della scuola stessa per esercitarsi nella costruzione dei momenti di formazione per i catechisti.   DESTINATARI Responsabili dell’annuncio a livello diocesano … Continua a leggere Scuola Nazionale per formatori (21-29 luglio 2018) »