marzo 2024
Lettera del direttore

In allegato la lettera/video del direttore di marzo 2024.
In allegato la lettera/video del direttore di marzo 2024.
Accompagnare i genitori con stile narrativo e dialogico Comunità pastorale del Colichese Giovedì 21 marzo Giovedì 4 aprile dalle 20.45 alle 22.30 presso l’oratorio “Beato Carlo Acutis” Colico piano
Mia gioia, Cristo è risorto! – Meditazione quotidiane da Pasqua a Pentecoste di fratel MichaelDavide Semeraro Il tempo di Pasqua rappresenta per i cristiani una sfida ancora più grande di quella della Quaresima: non è facile perseverare nella gioia! Più volte papa Francesco ha messo in guardia dal rischio di essere «cristiani musoni», con un’eterna faccia da quaresima, incapaci di gustare e testimoniare la gioia … Continua a leggere Mia gioia, Cristo è risorto!
Scuola nazionale per Formatori ARAZZO: nodi e intrecci nell’annuncio Asolo 14 – 21 luglio 2024 DESTINATARI formatori e coordinatori dei gruppi di catechisti a livello diocesano e locale coloro che nei vari anni hanno accolto la proposta di Siusi e desiderano riprendere in modo nuovo il modello formativo quanti sono impegnati nel cammino sinodale delle chiese locali coloro che si preparano ad assumere il … Continua a leggere ARAZZO: nodi e intrecci nell’annuncio
Particolare della Pala di Tommaso Rodari, altare della Passione (detto di S. Lucia) 1492, nel Duomo di Como, commissionato dalla famiglia Parravicini. Questa iconografia della Resurrezione ricalca quella paleocristiana dell’Anastasis, raffigurata negli antichi sarcofagi: là c’è il Chrismon, glorificato da una corona d’alloro, in luogo della figura di Gesù risorto e, dei due soldati a guardia del sepolcro, che si erano addormentati, quello alla destra … Continua a leggere IN ATTESA DELLA PASQUA
Il 29 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare e anche quest’anno la nostra associazione proporrà in vari contesti, una serie di iniziative di sensibilizzazione sul tema. (per dettagli visitare www.diversamentegenitori.it). Una tra queste è l’iniziativa “Siamo tutti figli e figlie di Dio”, nata nel 2022, a cui hanno aderito a suo tempo, 15 parrocchie del nostro territorio, ospitando una testimonianza di un … Continua a leggere GIORNATA MALATTIE RARE
In allegato la lettera del direttore di febbraio 2024.
INCLUSIAMO – PER UNA COMUNITA’ CRISTIANA PER TUTTI “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”: è un antico proverbio africano che sottolinea l’importanza della condivisione e della responsabilità della comunità nel formare i più “piccoli”. Non a caso la celebrazione dei sacramenti dell’iniziazione cristiana avviene nel contesto di una liturgia, a sottolineare quanto la comunità cristiana sia chiamata, nella sua interezza, a “vegliare” … Continua a leggere Incontro diocesano con il mondo della disabilità
IL CREDO E IL PADRE NOSTRO IL PRIMO DONO DELLA CHIESA AI CRISTIANI di Walter Ruspi Il libro presenta con un linguaggio lineare e immediato le caratteristiche della professione di fede e il suo inquadramento storico-biblico, senza tralasciare curiosità storico-narrative sulla stessa. Uno strumento utile a chi si avvicina alla fede cristiana ma anche a chi desidera approfondire i principi fondamentali del nostro Credo.
Laboratorio formativo per i catechisti Accompagnare i genitori con stile narrativo e dialogico martedì 20 febbraio martedì 12 marzo dalle ore 20.45 alle ore 22.30 presso l’Oratorio parrocchiale di Cepina (Comune di Valdisotto).