aprile 2023
Lettera del direttore

In allegato la lettera del direttore di aprile 2023.
In allegato la lettera del direttore di aprile 2023.
Tempo r(e)ale Annunciatori nel cambiamento Asolo – 16/23 luglio 2023 La Scuola nazionale per formatori all’evangelizzazione e alla catechesi prevede due annualità. Quest’anno verranno affrontate le tematiche sulla “identità dell’annunciatore”. Quanti hanno concluso il biennio-base sono ammessi all’anno di tirocinio. La scelta della scuola valorizza la persona considerata come risorsa. Per un apprendimento adulto dei partecipanti si privilegia la logica del laboratorio. DESTINATARI * formatori … Continua a leggere SCUOLA NAZIONALE PER CATECHISTI ad Asolo
opera di F. FORNASIERI, Trophaeo, legno, ferro, plexiglass e cera, cm 100x160x28, 2018. Cristo è risorto e con Lui è risorta la nostra speranza! Buona Pasqua di Resurrezione!
Dio ai confini. La rivelazione di Dio nel tempo dell’irrilevanza cristiana di Francesco Cosentino Com’è possibile fare esperienza del Dio che si è rivelato in Gesù? Questa domanda, che Karl Rahner considerava fondamentale, ritorna oggi di grande attualità. Il mondo occidentale, infatti, da lungo tempo ha messo Dio “ai confini-, relegandolo ai margini della vita e costringendo la fede cristiana all’irrilevanza. Tuttavia, è la stessa … Continua a leggere Dio ai confini
In allegato la lettera del direttore di marzo 2023.
E’ meglio farne senza o sono troppo importanti? La figura e il ruolo, o meglio i ruoli, del padrino e della madrina sono al centro di “un dibattito sottinteso”: tra chi vorrebbe eliminarli e chi non se la sente di mettersi in contrasto con le famiglie, tra chi percepisce l’esigenza di valorizzarli e chi non riesce più a vederne l’utilità. Ma il problema è indice … Continua a leggere Padrino e madrina
Il Percorso Domande sulla via si compone di due parti: un testo base che contiene gli orientamenti teorici di fondo per accompagnare le comunità, i sacerdoti e i catechisti ed avviare ad un cambio di mentalità in relazione all’iniziazione cristiana dei genitori e dei ragazzi. quattro volumi per accompagnare il percorso dal tempo iniziale (la prima evangelizzazione) fino alla celebrazione dei sacramenti (Tempo del discepolato … Continua a leggere DOMANDE SULLA VIA
I TRE VULCANI DELLA GIOIA Si può soffrire ed essere felici? La domanda è tra quelle per cui è davvero difficile trovare una risposta. La vicenda dei tre piccoli fratelli Rosaria, Giastin e Cosimo, veri vulcani della gioia, può aiutarci a trovare una chiave di lettura. Infatti, ascoltando la loro storia si viene gradualmente avvolti da uno spirito di gioia che si fatica a comprendere … Continua a leggere I TRE VULCANI DELLA GIOIA
BELLEZZA E MATERNITA’ L’8 marzo si celebra Ia festa della donna, una festa civile, ma nello stesso mese, e precisamente il 25 se ne celebra un’altra, di natura religiosa, molto bella e molto importante, che può illuminare Ia prima e aiutarci a coglierne Ia reciproca ricchezza, si tratta della Festa dell’Annunciazione a Maria di Nazaret. In essa si celebra una donna come protagonista, una … Continua a leggere La donna nella Bibbia e nell’arte
Laboratori di formazione per i catechisti dell’Iniziazione cristiana parrocchie e comunità pastorali del Vicariato di Sondrio due serate presso l’Oratorio di San Rocco in via don Bosco a Sondrio: Giovedì 16 marzo dalle 20.45 alle 22.30 Martedì 28 marzo dalle 20.00 allle 22.30