Settore catechesi persone con disabilità
Ma che bella storia!

Webinar in ascolto di un po’ di belle storie di vita Martedì 6 dicembre ore 21 E’ necessario iscriversi entro il 05 dicembre attraverso il form. L’iscrizione è gratuita.
Webinar in ascolto di un po’ di belle storie di vita Martedì 6 dicembre ore 21 E’ necessario iscriversi entro il 05 dicembre attraverso il form. L’iscrizione è gratuita.
Webinar in preparazione all’Avvento Attendere che cosa o chi? Cercheremo di mettere a fuoco queste domande nel webinar che proponiamo per GIOVEDI’ 24 novembre alle ore 21.00. E’ necessario iscriversi entro il 22 novembre attraverso il form. L’iscrizione è gratuita.
Percorso formativo per catechisti dell’iniziazione cristiana a Colico: lunedì 28 novembre e 12 dicembre lunedì 9 e 23 gennaio dalle 20.45 alle 22.30 presso l’Oratorio di Colico.
Una proposta a cura del Settore per l’Apostolato biblico dell’Ufficio per la Catechesi A partire dalla Domenica di Cristo Re dell’Universo (20 novembre) e per tutto l’anno liturgico ogni settimana pubblicheremo la riflessione al Vangelo della domenica successiva. Il MARTEDÌ sulle colonne de Il Settimanale della Diocesi di Como (cartaceo e online) e il GIOVEDÌ sui social dell’Ufficio per la Catechesi (Facebook, Instagram e Telegram). … Continua a leggere La Buona Notizia della Domenica
In allegato la locandina del laboratorio formativo per i catechisti del vicariato di Bormio che si terrà sabato 19 novembre, dalle 10.00 alle 16.30.
In allegato la locandina della proposta di formazione per i catechisti di Fino Mornasco sul tema “battezzati al servizio di una Chiesa missionaria e sinodale” Gli incontri saranno presso l’Oratorio di Fino Mornasco in Via Raimondi 29 alle ore 20.45.
Il Papa ai catechisti: “Non fate lezioni, la catechesi è un’esperienza viva di fede” (Di sabato 10 settembre 2022) Città del Vaticano – “Vi prego: non stancatevi mai di essere catechisti. Non di ’fare la lezionè di catechesi, questo no… La catechesi non può essere come un’ora di scuola, ma è un’esperienza viva della fede che ognuno di noi sente il desiderio di trasmettere alle nuove generazioni”. Queste le parole che Papa Francesco rivolge ai catechisti di tutto il mondo, … Continua a leggere “Non fate lezioni, la catechesi è un’esperienza viva di fede”
È un percorso rivolto a te, catechista e docente IRC, che desideri approfondire la tua conoscenza di Gesù e sperimentare modi nuovi per presentarlo ai bambini, ai ragazzi, ai genitori della tua comunità. Otto incontri, in modalità online, che inizieranno lunedì 19 settembre e ti faranno gustare la bellezza della Parola di Dio che parla a noi oggi. Otto incontri in cui ti sarà chiesto … Continua a leggere I Vangeli che iniziano – ediz. 2022-23
Recependo gli interventi di papa Francesco con i due motu proprio “Spiritus Domini” e “Antiquum Ministerium”, entrambi emanati nel 2021, la Conferenza Episcopale Italiana ha elaborato una Nota per orientare la prassi concreta delle Chiese di rito latino che sono in Italia sui ministeri istituiti del lettore, dell’accolito, del catechista. Il documento è introdotto da una breve presentazione firmata dai due vescovi presidenti delle Commissioni … Continua a leggere IL MINISTERO ISTITUITO DEL CATECHISTA
Benedetta crisi! di Erio Castellucci «Pregate sempre per me perché io abbia il coraggio di rimanere in crisi»: è l’intenzione paradossale espressa da papa Francesco nel Natale 2020 ad aprire la riflessione di Erio Castellucci, che in queste pagine cerca di delineare una “spiritualità della crisi”. Difficoltà, scompensi, sconvolgimenti non sono scherzi del destino, ma tappe obbligate di qualsiasi percorso personale e sociale. Sono eventi … Continua a leggere Benedetta crisi!