Formazione catechisti – Breccia e Prestino

Cambiare il linguaggio e annunciare il kerygma Pomeriggio di formazione per catechisti dell’iniziazione cristiana Oratorio di Prestino – sabato 21 gennaio dalle ore 14.30 alle ore 18
Cambiare il linguaggio e annunciare il kerygma Pomeriggio di formazione per catechisti dell’iniziazione cristiana Oratorio di Prestino – sabato 21 gennaio dalle ore 14.30 alle ore 18
Webinar in ascolto di un po’ di belle storie di vita Martedì 6 dicembre ore 21 E’ necessario iscriversi entro il 05 dicembre attraverso il form. L’iscrizione è gratuita.
Webinar in preparazione all’Avvento Attendere che cosa o chi? Cercheremo di mettere a fuoco queste domande nel webinar che proponiamo per GIOVEDI’ 24 novembre alle ore 21.00. E’ necessario iscriversi entro il 22 novembre attraverso il form. L’iscrizione è gratuita.
Percorso formativo per catechisti dell’iniziazione cristiana a Colico: lunedì 28 novembre e 12 dicembre lunedì 9 e 23 gennaio dalle 20.45 alle 22.30 presso l’Oratorio di Colico.
In allegato la locandina del laboratorio formativo per i catechisti del vicariato di Bormio che si terrà sabato 19 novembre, dalle 10.00 alle 16.30.
In allegato la locandina della proposta di formazione per i catechisti di Fino Mornasco sul tema “battezzati al servizio di una Chiesa missionaria e sinodale” Gli incontri saranno presso l’Oratorio di Fino Mornasco in Via Raimondi 29 alle ore 20.45.
Venerdì 11 novembre, alle ore 20.45 si terrà la serata di formazione per catechisti a Montano. Il titolo della serata è Cambiare il linguaggio e annunciare il kerygma. Clicca sotto per scaricare la locandina!
Venerdì 18 novembre, alle ore 17 si terrà la serata di formazione per catechisti a Bellagio. Programma: Alle 17.00, S. Messa a Visgnola In oratorio: Cambiare il linguaggio e annunciare il kerygma (laboratorio) Cena conviviale Per una chiesa ministeriale (riflessione conclusiva) Clicca sotto per scaricare la locandina!
PERCORSI FORMATIVI 2022-23 Catechesi: è tempo di cambiare! In questo tempo sperimentiamo come i modelli su cui si basa l’iniziazione cristiana non danno i frutti sperati e, anche gli strumenti, i sussidi, la formazione non sono più idonei. Non è più sufficiente operare dei semplici adattamenti, perché questi aumenteranno la frustrazione dentro l’illusione di fare qualcosa di nuovo. Abbiamo spesso cercato di risolvere la … Continua a leggere PERCORSI FORMATIVI 2022-23
Facendo eco ai due recenti motu proprio di papa Francesco (Spiritus Domini e Antiquum ministerium) e alla Nota della Conferenza Episcopale Italiana (I ministeri istituiti del lettore, dell’accolito e del catechista per le Chiese che sono in Italia), il nostro Vescovo affida a tutte le comunità della diocesi un testo che intende offrire una formazione di base che coinvolge tutti gli adulti che prestano servizio … Continua a leggere Battezzati al servizio di una Chiesa missionaria e sinodale