È STATO DETTO…MA IO VI DICO
MATTEO E IL SUO VANGELO. PAGINE SCELTE
La proposta qui avanzata vuole invitare il lettore ad “andare oltre” le paure, le ansie, i tentativi di ritornare ad una ritualità del passato; “oltre” gli schemi e affermazioni che rassicurano perché non fanno pensare.
Queste pagine vorrebbero ridare la parola a quanti sono in ricerca, a quanti sono costretti ad essere passivi ascoltatori di riflessioni altrui: occorre, invece, diventare protagonisti di lettura.
Queste pagine del Vangelo sono state ascoltate, lette, approfondite con persone di contesti e di diversi livelli culturali. La sorpresa: la Parola parla realmente a chi vuole ascoltare per diventare protagonista di lettura.
Pagine da tenere a portata di mano, pagine che invitano ad “andare oltre”. E si abita l’ “oltre” solo se si ritorna alle origini che hanno generato una storia.
Allora tanti schemi religiosi saltano, tante pratiche religiose logorate dall’uso cominciano a mostrare i limiti, molti modi di dire, molte affermazioni non parlano più, certi ruoli e contesti religiosi appaiono fuori luogo.
Il coraggio di “andare oltre”, assieme o anche personalmente.
Perché l’ ”oltre” ci abita e invita ad ascoltare la Parola sempre nuova che interpella il nostro vissuto, troppo spesso sotto il segno della consuetudine, del conformismo che offre sicurezza e che emargina la novità.
Il testo indicato per la catechesi con gli adulti per l’anno pastorale 2025-26 è disponibile presso la Segreteria dell’Ufficio per la Catechesi al costo di 12 € (anziché 14), dopo la metà di luglio.