Archivi della categoria: Adulti nella fede

CONVERTIRE la Catechesi – incontri diocesani

CONVERTIRE LA CATECHESI RIPARTIAMO DAL PROGETTO DI INIZIAZIONE CRISTIANA Il Liber Sinodalis, consegnato alla nostra Diocesi all’inizio del nuovo anno liturgico, ha confermato la validità del Progetto diocesano di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, indicando una strada differente per la celebrazione dei sacramenti della Confermazione e dell’Eucarestia. Per i prossimi mesi di settembre ed ottobre sono stati individuati, nella nostra diocesi, cinque punti … Continua a leggere CONVERTIRE la Catechesi – incontri diocesani »

Testo per la riflessione

Fare catechesi oggi in Italia

Fare catechesi oggi in Italia. Tracce e percorsi per la formazione dei catechisti Università Pontificia Salesiana(curatore); Montisci U.(curatore) Cosa vuol dire insegnare religione oggi in Italia? Qual è il contesto culturale in cui la catechesi si innesta? E, a sua volta, quali sono i processi culturali (linguaggi, contenuti, metodologie) che applica per far parte di questo tessuto culturale in trasformazione? L’Istituto di catechetica dell’Università pontificia … Continua a leggere Fare catechesi oggi in Italia »

Testo per la riflessione

Qualche parola prima dell’apocalisse. Leggere il Vangelo in tempi di crisi

Qualche parola prima dell’apocalisse. Leggere il Vangelo in tempi di crisi di Adrien Candiard   Avvincente provocazione sulla possibilità che il cristianesimo abbia una parola da dire di fronte alle vicende «apocalittiche» di questi ultimi anni: pandemia da Covid-19, disastri e cambiamenti climatici, guerra in Europa… Analizzando i passi dei Vangeli dove Gesù preconizza la fine dei tempi, l’autore svela che il cristiano vive nell’attesa … Continua a leggere Qualche parola prima dell’apocalisse. Leggere il Vangelo in tempi di crisi »

Testo per la riflessione

Dio ai confini

Dio ai confini. La rivelazione di Dio nel tempo dell’irrilevanza cristiana di Francesco Cosentino Com’è possibile fare esperienza del Dio che si è rivelato in Gesù? Questa domanda, che Karl Rahner considerava fondamentale, ritorna oggi di grande attualità. Il mondo occidentale, infatti, da lungo tempo ha messo Dio “ai confini-, relegandolo ai margini della vita e costringendo la fede cristiana all’irrilevanza. Tuttavia, è la stessa … Continua a leggere Dio ai confini »